Scuole

L’offerta proposta alle scuole cambia in funzione dell’ordine di scuola.

Nella Secondaria di primo grado ci si concentra sull’aspetto grafico e storico della lotta dei diritti delle donne.
Nella Secondaria di secondo grado invece si possono fare diversi livelli di approfondimenti con lezioni dedicate all’alfabetizzazione finanziaria, all’uso consapevole del denaro e all’importanza dell’indipendenza economica.

Previo accordo con la Fondazione, è possibile portare la Mostra negli spazi della Scuola e organizzare un percorso di formazione dedicato a docenti e studenti.
Nella Secondaria di secondo grado si consiglia inoltre, sempre, la visione dell’omonimo Docufilm, della durata di 75 minuti, che porta la testimonianza di alcune vittime di violenza economica. A questo viene fatto seguire un dibattito alla presenza del personale della Fondazione e, quando possibile, del regista.

Il manuale per i docenti

Per rendere il progetto fruibile da tutti i docenti è stato anche scritto, ed edito da DeAgostini per UTET, un manuale per docenti che illustra tutti i materiali e come utilizzarli in classe, completo di schede di approfondimento, proposte didattiche da svolgere sia in classe che a casa, schede di film, spiegazioni su come impostare le lezioni in classe per ordine di scuola e anche schede di valutazione. Per maggiori dettagli si rimanda alla scheda del libro.

A corredo del progetto è stata pubblicata una raccolta di novelle grafiche che hanno per soggetto donne straordinarie che in epoche storiche diverse hanno contribuito a stringere il divario di genere. Queste novelle, liberamente consultabili sul sito, sono tradotte in inglese e francese per la fruizione sia di studenti stranieri, sia per l’attivazione di lezioni in modalità CLIL.

Per l’Anno Scolastico 2024-2025 Global Thinking Foundation ha modulato il seguente progetto:
6 incontri da 2 ore l’uno.

 

Vuoi portare “Libere di…Vivere!” nella tua scuola? scrivici su segreteria@gltfoundation.com


Progetto di:

Logo Global Thinking Foundation

Con il patrocinio 2025 di:

Patrocinio 2025